
“Mi è stato chiesto di commentare la serata del Palio a Codogno e, sinceramente, mi trovo nella stessa condizione di un
bambino dentro ad un negozio di dolci a cui si chiede di scegliere quello che desidera: NON SO DA CHE PARTE
COMINCIARE!!!!” .
Ecco le prime parole di Giovanni Vicentini, Presidente del Gruppo Podistico Codogno ’82, chiamato a commentare la 2a
edizione del Palio Podistico di Codogno. “Non sapendo da dove cominciare” continua Giovanni, “inizierò con fare le scuse più sentite per la figuraccia rimediata nei confronti dei rappresentanti del Comitato FIASP ai quali, non sicuramente per mancanza di rispetto, ma per sovraccarico della macchina organizzativa, la postazione inizialmente riservata loro è stata destinata ad altro servizio.
bambino dentro ad un negozio di dolci a cui si chiede di scegliere quello che desidera: NON SO DA CHE PARTE
COMINCIARE!!!!” .
Ecco le prime parole di Giovanni Vicentini, Presidente del Gruppo Podistico Codogno ’82, chiamato a commentare la 2a
edizione del Palio Podistico di Codogno. “Non sapendo da dove cominciare” continua Giovanni, “inizierò con fare le scuse più sentite per la figuraccia rimediata nei confronti dei rappresentanti del Comitato FIASP ai quali, non sicuramente per mancanza di rispetto, ma per sovraccarico della macchina organizzativa, la postazione inizialmente riservata loro è stata destinata ad altro servizio.
Sono dispiaciuto di questo disguido, porremo rimedio prestando maggior attenzione nelle prossime edizioni ma, sono certo che la FIASP comprenderà la nostra totale buona fede”.
Organizzare una simile manifestazione comporta un grande sforzo, e, nonostante l’esperienza acquisita nella precedente edizione, il Palio ha richiesto un forte impegno da parte di tutti: dagli atleti al direttivo GPC’82, dalle autorità cittadine al comando dei Vigili Urbani, al Moto Club Codogno, alla Croce Rossa, alle aziende sostenitrici, al commentatore di gara, ai fonici, al bar Mania, alla macelleria Gagliardi oltre agli insostituibili volontari e non ultimo il nostro fotografo ufficiale Sabbioni Egidio, altri fotografi : Pagliai Arnaldo e Tommasini Luigi. Il numero degli addetti impiegati nella manifestazione secondo una stima prudenziale non era inferiore ad 80!!.
Grande soddisfazione e riscontro anche dall’ associazione AIDO presente con un proprio stand all’interno della manifestazione.
Ma passiamo al commento della parte agonistica: positivissima l’esperienza destinata ai più giovani: il mini palio, alla sua prima edizione, ottimamente orchestrato dalle Prof.sse Marusich e Morali della Scuola Media Ognissanti, ha riscosso grande entusiasmo tra gli alunni partecipanti i quali, galvanizzati dai genitori e dal pubblico accorso alle ore 20,00 in Piazza XX settembre, hanno dato il meglio di se stessi. Terminata la gara per tutti loro il meritato ristoro e la sacrosanta premiazione e appuntamento fra un anno.
Ore 21,00 il piatto forte: il Palio dei “big”. Ben 35 squadre (28 maschili e 7 femminili) composte da 5 atleti ciascuna, ognuno dei quali ha percorso per quattro volte, il classico quadrilatero compreso nelle vie del centro storico della città per una distanza totale
di 2300mt.
Le squadre presenti erano le seguenti: Casalpusterlengo, Runner Park San Colombano, Senna Lodigiana Corno Giovine, Associazione Amici di Max, Red Bull Codogno, Dresano, Castelnuovo Bocca d’Adda, Secugnago e naturalmente Codogno.
Quest’anno, continua Vicentini, abbiamo fornito alle squadre partecipanti il servizio cronometrico ufficiale: si tratta di una novità assoluta, molto apprezzata dagli atleti: la società incaricata delle rilevazioni grazie al chip fornito a ciascun atleta, è stata in grado di fornire in tempi rapidissimi i dati generali e dettagliati dell’intera corsa: gli stessi dati poi sono risultati consultabili sul sito internet”.
“ E le squadre codognesi come si sono comportate?” . “E’ stata la ciliegina sulla torta” risponde Giovanni “quest’anno siamo saliti sul gradino più alto del podio sia con la squadra maschile che con la femminile”. Un’applauso dunque alle ragazze della squadra classificatasi al primo posto che, nell’esatto ordine di gara, rispondono al nome di Stefania Locatelli, Barbara Castruccio, Roberta Pagliai, Paola Zambarbieri e Silvia Bardetti senza dimenticare poi le emergenti atlete che hanno composto la seconda squadra femminile classificatasi al quarto posto di categoria, al secolo Elena Toscani, Patrizia Baffi, Cristina Troni, Adriana Cippelletti e la new entry Alessandra Corvi. Per la squadra maschile standing ovation per Salvatore Incandela, autore di due sessioni (prima e quinta in quanto assente di Nino Polito), Antonio Croce, Roberto Negri ed Ettore Barbieri. “Mi scuso per i componenti delle altre 7 squadre che non nomino per brevità ma che comunque ringrazio per l’impegno e l’agonismo dimostrati!” Calato il sipario sulla corsa lo spazio restante è stato dedicato al lauto ristoro ed alle premiazioni. Tante strette di mano tra atleti, per tutti appuntamento all’anno prossimo.
“Per noi, conclude Vicentini, non ci sono vincitori o vinti: ha vinto lo sport e la voglia di stare insieme tra tanti amici”.
Questo è lo stile del Gruppo Podistico Codogno ’82 e qui non conosciamo rivali!.
Organizzare una simile manifestazione comporta un grande sforzo, e, nonostante l’esperienza acquisita nella precedente edizione, il Palio ha richiesto un forte impegno da parte di tutti: dagli atleti al direttivo GPC’82, dalle autorità cittadine al comando dei Vigili Urbani, al Moto Club Codogno, alla Croce Rossa, alle aziende sostenitrici, al commentatore di gara, ai fonici, al bar Mania, alla macelleria Gagliardi oltre agli insostituibili volontari e non ultimo il nostro fotografo ufficiale Sabbioni Egidio, altri fotografi : Pagliai Arnaldo e Tommasini Luigi. Il numero degli addetti impiegati nella manifestazione secondo una stima prudenziale non era inferiore ad 80!!.
Grande soddisfazione e riscontro anche dall’ associazione AIDO presente con un proprio stand all’interno della manifestazione.
Ma passiamo al commento della parte agonistica: positivissima l’esperienza destinata ai più giovani: il mini palio, alla sua prima edizione, ottimamente orchestrato dalle Prof.sse Marusich e Morali della Scuola Media Ognissanti, ha riscosso grande entusiasmo tra gli alunni partecipanti i quali, galvanizzati dai genitori e dal pubblico accorso alle ore 20,00 in Piazza XX settembre, hanno dato il meglio di se stessi. Terminata la gara per tutti loro il meritato ristoro e la sacrosanta premiazione e appuntamento fra un anno.
Ore 21,00 il piatto forte: il Palio dei “big”. Ben 35 squadre (28 maschili e 7 femminili) composte da 5 atleti ciascuna, ognuno dei quali ha percorso per quattro volte, il classico quadrilatero compreso nelle vie del centro storico della città per una distanza totale
di 2300mt.
Le squadre presenti erano le seguenti: Casalpusterlengo, Runner Park San Colombano, Senna Lodigiana Corno Giovine, Associazione Amici di Max, Red Bull Codogno, Dresano, Castelnuovo Bocca d’Adda, Secugnago e naturalmente Codogno.
Quest’anno, continua Vicentini, abbiamo fornito alle squadre partecipanti il servizio cronometrico ufficiale: si tratta di una novità assoluta, molto apprezzata dagli atleti: la società incaricata delle rilevazioni grazie al chip fornito a ciascun atleta, è stata in grado di fornire in tempi rapidissimi i dati generali e dettagliati dell’intera corsa: gli stessi dati poi sono risultati consultabili sul sito internet”.
“ E le squadre codognesi come si sono comportate?” . “E’ stata la ciliegina sulla torta” risponde Giovanni “quest’anno siamo saliti sul gradino più alto del podio sia con la squadra maschile che con la femminile”. Un’applauso dunque alle ragazze della squadra classificatasi al primo posto che, nell’esatto ordine di gara, rispondono al nome di Stefania Locatelli, Barbara Castruccio, Roberta Pagliai, Paola Zambarbieri e Silvia Bardetti senza dimenticare poi le emergenti atlete che hanno composto la seconda squadra femminile classificatasi al quarto posto di categoria, al secolo Elena Toscani, Patrizia Baffi, Cristina Troni, Adriana Cippelletti e la new entry Alessandra Corvi. Per la squadra maschile standing ovation per Salvatore Incandela, autore di due sessioni (prima e quinta in quanto assente di Nino Polito), Antonio Croce, Roberto Negri ed Ettore Barbieri. “Mi scuso per i componenti delle altre 7 squadre che non nomino per brevità ma che comunque ringrazio per l’impegno e l’agonismo dimostrati!” Calato il sipario sulla corsa lo spazio restante è stato dedicato al lauto ristoro ed alle premiazioni. Tante strette di mano tra atleti, per tutti appuntamento all’anno prossimo.
“Per noi, conclude Vicentini, non ci sono vincitori o vinti: ha vinto lo sport e la voglia di stare insieme tra tanti amici”.
Questo è lo stile del Gruppo Podistico Codogno ’82 e qui non conosciamo rivali!.